Yaesu FT-817ND: una completa, piccola radio
Il coltellino svizzero del... querrepparo!

La radio Yaesu FT-817ND è un ricetrasmettitore portatile progettato da Yaesu per gli operatori che amano il QRP con un occhio anche verso le operazioni di emergenza. Potremmo, quasi, definire l'FT-817ND come il «coltellino svizzero» per i radioamatori. È, infatti, una piccola radio portatile che fa un sacco di cose: ad esempio, copre tutte le bande amatoriali dalle HF alle UHF, quindi è possibile usarla per un ampio spettro di cominicazioni.
Ecco alcune delle sue caratteristiche principali
Frequenza di lavoro: 160 metri a 70 cm, incluse le frequenze di trasmissione HF, VHF e UHF
Potenza di uscita: 5 watt

Modalità di trasmissione: FM, AM, SSB, CW e digitale
Ricezione: AM, FM, SSB, CW e WFM
Antenna: possibilità di collegamento a diverse antenne, tra cui l'antenna integrata
Alimentazione: batteria ricaricabile o alimentatore esterno
Peso e dimensioni: 450 grammi, 135 x 65 x 42 mm
Display: display LCD a 4 linee
Memoria: 200 canali memorizzabili
Funzioni avanzate: scansione, squelch, VOX, ecc.

La radio FT-817ND è una radio molto versatile e può essere utilizzata in diverse situazioni, come ad esempio attivazioni in situazioni dove non è possibile portare con sé molta attrezzatura oppure operazioni in QRP.
In sostanza, ecco cosa la rende speciale

Molto portatile, dato che è piccola e leggera. Ideale per escursioni, campeggio o attivazioni, diplomi ed altre attività.
È multiuso, dato che può trasmettere e ricevere in vari modi, inclusi SSB, CW, AM, FM e digitale e su tutte le bande.
È QRP: radio a bassa potenza (max 5 watt) e con pacco batterie entrocontentuto.
È abbastanza robusta, anche se l'esposizione continua a umidità o salsedine può ridurre il suo ciclo di vita.
In conclusione
In generale, la Yaesu FT-817ND è una radio molto apprezzata per la sua versatilità, la sua facilità d'uso e la sua affidabilità. Tuttavia, è importante notare che la radio richiede una certa conoscenza e competenza per essere utilizzata al meglio.
Ed ora, la nostra videoprova dell'FT-817ND
Il video è stato registrato nel laboratorio di Saverio IK7IWF, che aveva appena finito di riparare la piccola radio. Per la prima volta, abbiamo sperimentato campo e controcampo usando le riprese di una piccola motion camera.
Il video è pubblicato sul mio canale Youtube:
Un breve confronto
Avendo in laboratorio le due radio, abbiamo proceduto ad una brevissima comparazione tra lo Xiegu G-106 e lo Yaesu FT-817ND volta a verificare le eventuali differenze nell'audio che abbiamo registrato.
Ecco, di seguito, il video che è possibile trovare sul mio canale Youtube: