In prova: la radio Kenwood TS-50

Un innovativo progetto di Casa kenwood

La radio HF Kenwood TS-50

Si tratta di una radio di piccole dimensioni (del peso di circa 4 Kg) realizzata e commercializzata dalla Kenwoood a partire dal 1993; fu prodotta per qualche anno, ben oltre la metà del decennio. Fu una radio del periodo più interessante di casa Kenwood e faceva parte del gruppo TS-50, TS-450, TS-850 e TS-950 insigni rappresentanti di un periodo prolifico ed interessante.

Il progetto era particolarmente innovativo, dato che proponeva una radio completa ma di piccole dimensioni ed in grado di trasmettere su tutto lo spettro delle HF in tutti i modi di emissione. In tanti, ancora oggi, la adorano nonostante una partita di condensatori difettosi inficiò la buona riuscita di un gruppo di questi trasmettitori.

La potenza di uscita è di ben 100 Watts mentre la parte ricevente era caratterizzata da un sistema a doppia conversione (che diventano tre per la FM) che garantiva, nonostante tutto, una discreta sensibilità ed un'ottima riproduzione dei segnali catturati.

Particolare dell'ampio display della radio Kenwood TS-50

Un grande display a cristalli liquidi mette in evidenza tutti i parametri di trasmissione, evidenziando la frequenza con un decimale, come la gran parte delle radio realizzate all'inizio degli anni '90.

In generale, la radio Kenwood TS-50 è stata una scelta popolare tra i radioamatori degli anni '90, grazie alla sua affidabilità ed alla sua facilità d'uso oltre che la buona trasportabilità che la rendevano particolarmente indicata per le attivazioni.

il pannello posteriore del Kenwood TS-50

Dopo più di trent'anni, non è facile trovarla in vendita in buone condizioni sul mercato dell'usato.

Una radio... clinicamente morta

La scheda dei filtri della radio TS-50

La radio di questo video era stata dichiarata morta per... fulminazione Sorpresa

Il proprietario aveva lasciato la radio con l'antenna collegata, dimenticandosi di staccarla: un successivo temporale ha provocato una fulminazione che ha attraversato la piccola radio dalla presa di alimentazione sino all'antenna (o viceversa...) distruggendo tutto quanto ha trovato sul suo passaggio.

La CPU Board del TS-50

Solo il lavoro di estrema pazienza di Saverio, IK7IWF, ha permesso di identificare tutti i componenti guasti, procedere alla loro rimozione e sostituzione con altri nuovi. In seguito, Saverio ha proceduto anche ad un necessario riallineamento.

La radio che abbiamo provato, e che, scherzosamente, abbiamo battezzato «Zio Lazzaro» (come nel film di Fantozzi Risata), è tornata a funzionare come fosse nuova e, nel video che ne è nato, abbiamo messo in luce le sue caratteristiche e fatto (e registrato) anche un QSO con una stazione inglese.

La scheda dei finali del TS-50

Insomma, meglio di così non si poteva sperare Fico

Ed ora, il video della radio

Il video è stato registrato nel laboratorio di Saverio IK7IWF, al termine delle riparazioni del Kenwood TS-50 ed è stato pubblicato sul mio canale Youtube:

Valid XHTML 1.0 Transitional