Software per Radioamatori

Codice sorgente garantito da Lillo

Anche nella stazione radioamatoriale, il computer è entrato da protagonista; ormai, non esistono più i radioamatori che non abbiano bisogno del PC per poter effettuare, oltre alle normali attività radio, anche lo scambio di cartoline di conferma (le QSL, per usare il nostro gergo) del collegamento elettroniche, tramite appositi programmi per la stazione o registrandosi su appositi siti internet.

Inoltre, sono sempre di più coloro che usano un sistema di LOG elettronico, abbandonando il cartaceo; diverso, invece, il mio caso dove, per esigenze di backup, conservo anche una copia cartacea, redatta manualmente, del log di stazione, dato che non sempre accendo il PC quando sono in radio, aiutandomi con il pratico smartphone per la verifica del nominativo, gli spot sul cluster e la verifica delle condizioni di propagazione dettate dal sole.

Questo perché, purtroppo, il lavoro ed i tanti impegni, non mi permettono di essere in radio come e quanto vorrei...

Quali software troverete

Linux nello Shack

Cominciamo subito col dire che qui non troverete software per sistemi proprietari: amo, ed uso dal 1997, solo ed esclusivamente, software libero. Pertanto, ho un computer Linux dedicato all'attività della mia stazione radio: su di esso girano tutti i programmi che uso, primo tra tutti il Log elettronico ed alcune altre utilità, e, tra esse, l'immancabile registratore multitraccia Audacity con cui è possibile registrare e rielaborare i file audio dei miei test e dei miei QSO e registrare gli episodi del Podcast di XJA.

Quindi, uno spazio speciale viene dedicato a Linux, con un articolo da me preparato per gli amici di ARI Lecce ed un piccolo manuale da tempo disponibile per il download dal nostro sito ufficiale (arilecce.it); l'iniziativa della nostra sezione fu anche riportata nel sito ufficiale dell'ARI. Inoltre qui ci sono anche informazioni su come usare il CQR Log, a mio parere il miglior log di stazione per Linux, un sofware in Perl per scovare i soci di SKCC ascoltati dalla rete RBN ed altro di interesse comune.

Diploma Permanente delle Grotte Salentine, software by IK7XJA