Radiochiacchiere: incontro con IW7EEQ ed MFJ
Parliamo di MFJ con l'ambasciatore MFJ

Negli ultimi anni, il numero dei radioamatori è diminuito... E neanche non di poco!
Le nuove tecnologie, il contatto costante mediante i social, le chat e la possibilità di video chiamate hanno letteralmente ridotto moltissimo gli appassionati che usano la radio per tenersi in contatto.
Purtroppo, se i radioamatori diminuiscono, anche le aziende che producono per i radioamatori rimasti, con il tempo ed i ridotti affari, tenderanno a sparire.
Era l'anno scorso, il 2024, quando, in questo stesso periodo, si diffuse la notizia che una delle aziende americane più note, la MFJ, avrebbe chiuso di lì a pochi mesi
Oggi parliamo proprio di questa storica azienda e lo facciamo con Luca, IW7EEQ, radioamatore e Ambasciatore di MFJ in Italia ed in Europa...
L'episodio in sintesi
MFJ: Storia, Declino e Futuro di un Colosso Radioamatoriale
Questo episodio di Radiochiacchiere del Podcast di XJA, presenta un'intervista con Luca IW7EEQ, ambasciatore italiano ed europeo di MFJ Enterprises, una storica azienda americana produttrice di apparecchiature per radioamatori.
L'intervista esplora la storia di MFJ, dalla sua fondazione nel 1972 alle sue numerose acquisizioni nel settore radioamatoriale. Si discute anche del recente annuncio della chiusura di MFJ nel 2024, attribuito principalmente all'età avanzata del fondatore Martin Jue e alla mancanza di un successore. Luca condivide il suo ruolo nel promuovere MFJ in Europa e la sua opinione sul futuro del settore radioamatoriale, caratterizzato da una diminuzione degli appassionati e dalla concorrenza dei prodotti a basso costo.
Nonostante la chiusura, Luca esprime una speranza per una possibile rinascita di MFJ in futuro.
Cinque domande a Luca, IW7EEQ
1 Grazie a te Luca, per essere qui e grazie per la presentazione... Sei radioamatore ormai da molto tempo ed il tuo lavoro ti ha portato in luoghi lontani. Ora, che cosa vuol dire essere «Ambasciatore di MFJ» e come lo sei diventato?
2 Molti di noi, conoscono MFJ che da decenni è punto di riferimento per la produzione di prodotti per noi radioamatori... Rapidamente, vorresti tracciare una scheda di questa storica azienda americana?
3 Secondo me, da modesto consumatore, i prodotti di MFJ avevano una marcia in più: erano di buona qualità e, spesso, non costavano un occhio della testa. È solo una mia impressione o c'è un fondo di verità nella mia affermazione?
4 Luca, ricordo che era primavera del 2024 quando si diffuse la notizia che MFJ avrebbe chiuso: secondo te, a cosa è dovuta questa decisione? L'età avanzata del fondatore e la mancanza «di eredi» o il triste presagio della futura mancanza di «radioamatori»?
5 Da radioamatore e da ormai ex-ambasciatore di MFJ, come pensi possa essere il futuro delle aziende che ancora operano nel settore, ad esempio marchi blasonati e conosciuti come Kenwood, Yaesu e Icom, giusto per citarne qualcuno...
Tutte le risposte sono, ovviamente, nell'episodio del podcast!
In conclusione
Un grazie da parte mia a Luca IW7EEQ per tutte le informazioni che ha voluto darci e, anche, per lo «spoiler» sul finale. Magari è solo questione di tempo, ed i prodotti di MFJ torneranno sul mercato... Chissà...
Per il momento non ci resta che tornare a fare radio, la nostra passione, e, magari, abbandonando quei QSO che si fanno in chat, magari anche con lunghi vocali, perché, la radio, non si fa con internet ma, soprattutto, non si fa coi vocali nelle chat...
Ed ora, l'episodio del Podcast di XJA
Per le «Radiochiacchiere» del Podcast di XJA, ho posto le domande precedenti all'amico Luca, IW7EEQ.
Come al solito, anche questo 52.mo episodio è disponibile sia sulla piattaforma Spreaker.com (ed anche su tutte le altre piattaforme podcast...):
Ascolta "Episodio 52: Radiochiacchiere, parliamo di MFJ con Luca, IW7EEQ, Ambasciatore" su Spreaker.
e sulla mia apposita playlist su YouTube (ma con il numero 51); approfitto, come sempre, per rammentare qui il mio canale video https://www.youtube.com/@ik7xja: