Incontro Valerio "Boz" Bozzolan
Presidente di I.L.S., Italian Linux Sociey

Torno a parlare di Linux e lo faccio con Radiochiacchiere, la rubrica del mio sito in cui condivido lo spazio con persone che hanno conoscenza sull'argomento oggetto della chiacchierata.
Vale sempre la pena ripeterlo: Linux è un sistema operativo per computer che mi affascina da oltre 25 anni... Probabilmente, se non avessi incontrato lui, il Pinguino, avrei smesso di usare il PC.
Come spesso ho avuto modo di dire e di scrivere, Si tratta di un sistema che è proprietà comune a tutte le persone del mondo; un sistema disponibile liberamente senza dover pagare alcuna licenza ma, al contempo, un sistema complesso, completo e divertente.
In questo episodio torno, dunque, a parlare di Linux e lo faccio con un amico: Valerio Bozzolan, presidente della Italian Linux Society
Le domande poste al Presidente di ILS
A Valerio, ho voluto porre alcune domande, che riporto qui di seguito:
Linux è davvero inadatto per le "casalinghe di Voghera" e di altri luoghi più o meno famosi?
Dunque Linux non è certamente quella brutta bestia che qualcuno può immaginare... Però qualcuno potrebbe pensare: è facile, quindi, poco sicuro: chissà che avranno combinato sviluppatori «nerd» mal pagati chiusi nelle loro stanzette nel codice di un sistema operativo...
Come si pone Linux ed il software libero nei confronti dell'intelligenza Artificiale?
Siamo di fronte ad un sistema facile e anche sicuro e ILS è l'associazione che rappresenta Linux in Italia: ci dici qualcosa sulla sua storia e le sue attività di promozione?
Sono un appassionato di Linux da molti anni... è difficile entrare a far parte di ILS e quali sono i vantaggi?
Grazie proprio a queste domande, anch'io ho scoperto alcuni progetti che prima non conoscevo; uno fra tutti, il progetto Open Source di Intelligenza Artificiale, che è anche installabile sul proprio PC, è italiano ed è attento all'impatto sull'ambiente... Ed anche che la IA «libera» la troviamo in DuckDuckGo che non è soltanto un motore di ricerca.
Insomma, una chiacchierata che vale la pena di ascoltare...
Ed ora, l'episodio del Podcast di XJA
Per le «Radiochiacchiere» del Podcast di XJA, ho registrato la chiacchierata fatta con l'amico Valerio: ne è nato il 50.mo episodio del mio Podcast che è disponibile sia sulla piattaforma Spreaker.com (ed anche su tutte le altre piattaforme podcast...):
Ascolta "Episodio 50: Radiochiacchiere con Valerio Bozzolan, Presidente di ILS" su Spreaker.
e sulla mia apposita playlist sul mio canale YouTube (ma con il numero 49); approfitto, come sempre, per rammentare qui il mio canale video https://www.youtube.com/@ik7xja: