Un nuovo inizio: Radio Skylab

Radio Skylab è un'emittente del Salento nata nel 1977 e fu la prima radio a trasmettere in "Dolby System".

Nei primi anni '80 l'editore investì acquisendo altre radio del territorio, tra cui Paese Radio di Matino, Nova Radio Tuglie, Radio Centro Città di Casarano, ampliando, in questo modo, la copertura del segnale dell'emittente.

Radio Skylab è una delle poche radio private che hanno investito nella promozione del territorio, organizzando nel periodo estivo importanti eventi musicali e non solo ed il crescente successo portò l'emittente ad essere promotrice di eventi live e viaggi in località di vacanza.

La console di regia della radio

Grazie ad un nuovo amico, Amleto, bravissima persona e grande appassionato di radio come me, conosciuto durante l'estate 2020 eccoci a condurre, insieme, una nuova trasmissione dedicata al Salento, questa volta in perfetta diretta sulla frequenza di 104.100 in FM di Radio Skylab, storica emittente salentina che, con il suo segnale, copre l'intera provincia di Lecce... e anche non ci riuscisse, nessun problema: perché, con l'arrivo di Internet, le radio si ascoltano benissimo anche sulla grande rete mondiale, superando i limiti della radiofrequenza...

Un nuovo un programma in diretta: Salento in Musica

Ho voluto battezzare il nuovo programma "Salento in Musica" e, questa volta, dura ben 120 minuti... Due ore di "chiacchiere da bar", come abbiamo spesso definito il nostro programma insieme ad Amleto; un programma radiofonico che riguarda la storia, la cultura e le curiosità sul Salento.

Franco e Amleto durante la diretta di Salento in Musica

La trasmissione è stata trasmessa con regolarità, ogni mercoledì dalle 18:00 alle 20:00 sino a giugno 2022 e con argomenti sempre diversi e di varia natura... Abbiamo parlato dei miti di fondazione delle città, delle strutture di difesa che il tempo ci ha consegnato, dalle torri costiere ai castelli, facendo ben due "visite guidate virtuali e radiofoniche" ad altrettante città salentine. Abbiamo anche dedicato una trasmissione alle leggende, ai proverbi e, perfino, ad orologi e meridiane che si possono vedere nelle nostre città; sono convinto, infatti, che, spesso, non ci si accorge di qualcosa sino a quando qualcuno non te la fa notare o ne sottolinea l'importanza.

Non solo radiofrequenza

Ma questa nuova trasmissione non andava solo in onda il mercoledì: l'audio, registrato durante la diretta, finiva in streaming sul nostro Podcast ospitato dal portale Spreaker.com e, da lì, rimbalzava sul portalone musicale per eccellenza che è Spotify; ad un certo punto, però abbiamo sospeso il servizio di podcast.

Inoltre, a Salento in Musica si affianca anche la promozione sui social, mediante una apposita pagina Facebook, su cui vengono pubblicate le "anticipazioni" della trasmissione successiva ed alcune mie registrazioni eseguite in "home studio" riguardanti, come sempre, la cultura salentina. Ed ecco, registrati, alcuni racconti in dialetto o come la storia del folletto salentino, lu Scazzamurrieddhu che è possibile ascoltare nel video che segue:

Ed ora, i suoni di "Salento in Musica"

Come sempre, anche in questa pagina ho voluto raccogliere alcuni spezzoni audio della nuova trasmissione di Radio Skylab che conducevo insieme all'amico Amleto. Tra le intenzioni dell'inizio, c'era quella di non voler usare uno specifico motivo musicale come sigla; tuttavia, alla fine, abbiamo continuato ad aprire la trasmissione con un brano significativo per noi meridionali e salentini: Grande Sud di Eugenio Bennato

Il primo spezzone è il promo della trasmissione, registrato con i miei sistemi home recording:

Audio: il promo della trasmissione

Gli altri programmi dopo "Salento in Musica"

L'esperienza di Salento in Musica, programma rigorosamente in diretta, ha segnato in modo evidente il mio nuovo modo di fare radio che mi ha portato ad ideare altre trasmissioni che potessero far ascoltare buona musica e, contemporaneamente, parlar d'altro e dare contenuto alla trasmissione.

Negli ultimi mesi ci sono state delle grosse novità: Radio Skylab ha ora due frequenze per tutto il Salento (98.6 e 99.2) e trasmette sul DAB per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, divenendo una delle radio più ascoltate in provincia fico

RadioStazione

Il logo di Radiostazione

Un programma un po` fuori dagli schemi fu «Radio Stazione»; era un modo per dare voce ai tanti amici di Radio Skylab che, mediante dei vocali pre registrati, davano il loro parere su argomenti di varia natura, diversi per ogni trasmissione. Il programma era realizzato insieme a Max, altra voce di Radio Skylab.

Buongiorno Domenica

Una domenica mattina, col caffe` a Buongiorno Domenica

Potrei definire questa trasmissione come un po` ereditata dal collega di sempre, Amleto Russo che, diversi mesi fa mi propose di aiutarlo dalle 08.30 alle 10.30 prima che, come spazio domenicale, andassero in onda la musica ed i giochi (i quiz...) di Benny, trasmissione, questa, davvero molto seguita.

Spesso, a causa dei reciproci impegni, ci alterniamo nella conduzione di questo programma in diretta e, come sempre, la formula è la stessa: musica e notizie di varia natura su artisti e brani musicali. Spesso abbiamo anche il piacere di avere qualche ospite in studio. Cosa, questa, non da poco...

Audio: Start Buongiorno Domenica del 09/02/2025

Aspettando il Weekend

Dopo tantissimi anni (l'ultima trasmissone serale era stata «Stereonight» nel 1988, a Radiotelesud) eccomi, insieme ad Amleto, a condurne una nuova: lo start di «Aspettando il Weekend» è alle ore 20 del giovedì.

Una trasmissione che ricalca -volendo- lo stile di altre: musica e le notizie della settimana messe sul piatto come fossero le solite «chiacchiere da bar»... e come in qualsiasi conversazione tra amici, il primo argomento non poteva essere che il meteo, rigorosamente per il fine settimana in arrivo: del resto, con una trasmissione che si chiama «Aspettando il Weekend», non poteva essere diversamente.

In questo stralcio, la notizia dell'accordo tra Facebook ed il presidente Trump di gennaio 2025, raccontata un po` a modo nostro:

Audio: audio di Aspettando il Weekend del 31/01/2025
Quando gli amici telegrafisti scoprono che non stai usando un tasto...